Il consigliere di Insieme per Nova Siri lancia le primarie di coalizione
NOVA SIRI – Michele Laddomata non ha perso tempo. Ad appena due giorni dal trionfo di Pasquale Favale alle Primarie di partito del Pd, il capogruppo di Insieme Per Nova Siri lancia la proposta delle “Primarie di coalizione”. Una nuova consultazione popolare che dovrebbe mettere di fronte proprio Favale e lo stesso Laddomata, per designare il candidato sindaco destinato a sfidare Pino Santarcangelo alle prossime elezioni comunali. Una sfida che sarebbe aperta, eventualmente, anche alla partecipazione di altri gruppi o partiti che manifestassero la volontà di competere. “Se democrazia partecipata deve essere – ha detto Laddomata - che lo sia fino in fondo”.
Adesso la palla passa al Pd. Che dovrà dire sì o no alla proposta di coalizione lanciata dal capogruppo di Insieme per Nova Siri. E dovrà farlo in tempi brevi, anche per non compromettere la tempistica di una eventuale campagna elettorale di coalizione.
“Questo è il nostro invito al Pd – ha dichiarato Laddomata - chiediamo al Segretario e al Direttivo di decidere in tempi brevi se correre da soli oppure accettare un confronto di primarie di coalizione con il nostro gruppo e altri partiti che manifestassero tale disponibilità”.
Della proposta di Insieme per Nova Siri sarà informata anche la popolazione attraverso un volantino che sarà diffuso in questi giorni. “Tentare di cambiare le cose – recita il volantino - per dare risposte serie ed immediate ai tantissimi problemi che affliggono il reale sviluppo turistico ed economico della nostra comunità, è un dovere al quale nessuno può sottrarsi. Il forte risultato elettorale di Insieme per Nova Siri e l’opposizione unita di questi anni, non possono che essere elementi di base per approdare ad una soluzione condivisa ed allargata”.
Poi un chiarimento sulla mancata partecipazione alle Primarie Pd dell’8 marzo: “Lo stop alle Primarie – prosegue il testo - si è reso necessario perché Insieme per Nova Siri ha sempre inteso partecipare a primarie di coalizione, con partiti o gruppi che dovevano essere rappresentati nella competizione da un solo candidato, da qui l’esigenza di sgombrare il campo per eventuali primarie di partito. Insieme per Nova Siri, inoltre, esprime il massimo rispetto per lo strumento delle primarie, ma non può fare a meno di ribadire con forza la propria contrarietà al tardivo svolgimento delle primarie di partito, indispensabili per aprire un confronto su eventuali primarie di coalizione, senza alcuna prevaricazione delle singole identità e del gruppo di appartenenza. Se condividiamo questo – recita in conclusione il volantino - possiamo tranquillamente parlare di una forte “coalizione alternativa”, possiamo scrivere insieme le regole e quindi concludere questa scelta popolare per l’elezione del candidato sindaco, tramite primarie di coalizione, in cui tutti i partecipanti dovranno assumersi la responsabilità di sostenere il vincitore e, quindi, la coalizione. Troppo tempo è stato perso, ora servono subito condivisione, volontà e determinazione. Al Pd onori e oneri sulla scelta, a noi la libertà di decidere il percorso del nostro futuro”.
La sfida è lanciata. Saranno disposti ad accettarla il segretario Carlo Guida e il senatore Carlo Chiurazzi? E, soprattutto, sarà disposto Pasquale Favale a rimettersi in discussione dopo la vittoria dell’8 marzo? Non dovremo aspettare molto per saperlo. Indugiare nella risposta, a questo punto, non servirebbe a nessuno.
Pino Suriano - www.ilquotidianodellabasilicata.it
Nessun commento:
Posta un commento