ROTONDELLA – Il video si può trovare anche su YouTube. L’anno è il 1987, il campo quello di Maratea. C’è un fallo laterale lunghissimo che arriva dalla destra, poi uno stacco perentorio che manda la pelle in rete. A segnare quel gol fu Aldo Pitrelli, amatissimo attaccante del Rotondella anni ’80. La rete valse l’accesso in Promozione nello spareggio con il Roccanova. Oggi, ventidue anni dopo, Rotondella ci riprova.
E, come allora, tutto si gioca in una sfida. Questa volta, sulla strada degli jonici, c’è il Bar
Tante cose sono cambiate da allora, ma una è rimasta uguale: l’entusiasmo della comunità rotondellese, che oggi accompagnerà in massa la squadra, favorita anche dalla relativa vicinanza con il campo di Pisticci.
Non è stato un Campionato facile quello del Rotondella, vissuto sempre sul filo tra grandi speranze e cocenti delusioni.
Mai persa la speranza di agganciare la capolista Lagonegro, mai sopita la paura di vedersi soffiare la seconda piazza dal Montescaglioso e veder sfumare anche la chance dello spareggio. Le speranze di vittoria del Rotondella si spensero nell’ultimo scontro diretto con la capolista Lagonegro, vinto da quest’ultima sul terreno ospitante per 1-2. Dopo quella sconfitta la squadra jonica fu raggiunta anche dal Montescaglioso, e qualcuno cominciò a pensare che non ce l’avrebbe fatta neppure per gli spareggi. E invece il gruppo ha “tenuto botta”, riuscendo a fare i punti utili nelle ultime partite, difficilissime soprattutto sul piano psicologico, e a rimandare indietro il Montescaglioso, caduto alla penultima giornata sul campo del Lagonegro.
Sono tante le ragioni che hanno condotto il Rotondella a questo ottimo risultato, positivo a prescindere dall’esito della partitia di oggi. Una su tutte va riconosciuta alla società: l’aver insistito su un progetto di lunga durata, confermando allenatore e “zoccolo duro” della squadra anche quando i risultati, negli anni scorsi, tardavano ad arrivare. L’Adp Rotondella ha dimostrato che scommettere su un progetto, alla fine, paga. Ora c’è il bar
Pino Suriano - articolo pubblicato sul Il Quotidiano della Basilicata
Nessun commento:
Posta un commento