13 mag 2009

Ex Lsu: il sindaco Agresti apre le porte alla stabilizzazione

Dopo i distinguo dei giorni scorsi, l'amministrazione verificherà la possibilità di mettere in atto la risoluzione approvata in consiglio (articolo completo inviato dall'autore al giornale)

ROTONDELLA – Stabilizzazione ex Lsu: il sindaco Agresti apre la porta. “Se la stabilizzazione in pianta organica dell’ente sarà la strada più facile, non avremo problemi a percorrerla”.

E’ la promessa che i lavoratori hanno strappato al sindaco lunedì mattina, dopo un intenso incontro in cui hanno ribadito la propria preferenza per una stabilizzazione immediata con l’ente (seppure part-time), rispetto a una futura assunzione full-time nell’azienda municipalizzata in fase di costituzione. Era quest’ultima, infatti, la soluzione che il sindaco stesso aveva detto di preferire.

Per meglio comprendere la vicenda, però, può essere utile un breve resoconto degli antecedenti, almeno a partire dall’ultimo consiglio comunale del 31 marzo scorso. In quell’occasione l’ex assessore Antonio Dimatteo propose a sorpresa (senza che il sindaco e i suoi colleghi di giunta ne fossero informati) una risoluzione per la stabilizzazione immediata dei lavoratori, in virtù della carenza di sette unità nella pianta organica dell’ente e di una normativa della Finanziaria del 2008, che consente la stabilizzazione del personale già utilizzato con contratti di collaborazione coordinata e continuativa per almeno tre anni.

La proposta, che fu votata dalla minoranza del Pd e dall’assessore Dimatteo (tre consiglieri di maggioranza scelsero l’astensione), incontrò l’opposizione del sindaco Agresti e degli altri componenti della maggioranza, che evidenziarono come l’assunzione in pianta organica avrebbe “di fatto svuotato di ogni senso la costituenda azienda municipalizzata”.

La risoluzione comunque passò, accendendo le speranze dei sei lavoratori. I quali, pochi giorno dopo, inviarono al sindaco una missiva in cui chiedevano il rispetto della risoluzione votata e interessarono immediatamente le rappresentanze locali per aprire un tavolo con l’ente.

E così, lo scorso 28 aprile, sono giunti a Rotondella i rappresentanti sindacali provinciali: Maragno per la Cgil, Bollettino per la Cisl e Coppola per la Uil. I sindacati indicarono subito la soluzione della stabilizzazione come la più vantaggiosa, sottolineando anche che, comunque, l’ipotesi di assunzione con la Multiservizi non avrebbe facilitato le cose.

E lo stesso sindaco, in quella occasione, aprì uno spiraglio: “Non vi sono preclusioni dell’amministrazione all’assunzione dei lavoratori, purché l’operazione sia compiuta nel rispetto delle leggi vigenti”. In conclusione dell’incontro, ribadendo la volontà di “continuare con la municipalizzata”, si riservò comunque “di comunicare ulteriori decisioni in merito”.

Ora, però, la notizia è che di fatto l’amministrazione è al lavoro per verificare la fattibilità di quella famosa risoluzione contro cui votò lo stesso sindaco. Proprio nei giorni scorsi, il primo cittadino ha dato mandato ai funzionari comunale di verificare la possibilità dell’assunzione. “La legge impone di farlo entro il prossimo 30 giugno, quindi, se dobbiamo farlo, bisogna fare presto. Questo non impedirebbe – ha poi aggiunto – di trasferire successivamente i lavoratori in comando all’azienda multiservizi che stiamo mettendo in piedi”. Ora non resta che attendere i pareri dei funzionari del comune. Poi i lavoratori potranno gioire. Per ora sospirano con ansia. C’è da capirli: da circa un decennio portano avanti le proprie famiglie con contratti e contrattini mensili e trimestrali.


Pino Suriano - dal sito www.ilquotidianodellabasilicata.it (pdf scaricabile dopo le 20)

3 commenti:

Anonimo ha detto...

sono Franco notate gente di rotondella allora ha ragione Dimatteo? si possono assumere gli Lsu......ma vedi un po prima si caccia Dimatteo dalla giunta poi gli si da ragione questo fa pensare a molta gente del nostro piccolo paese.....aveva ragione l'ex assessore allora visto che in precedenza l'ho criticato e scontrato in + occasioni ora faccio le mie scuse propio quì....
la gente osserva e giudica bravi a tutti quelli che non hanno avuto il coraggio di schierarsi vergogna pensano sono all'assesorato .........

Anonimo ha detto...

Si da ragione quindi a dimatteo e anche all'opposizione; cosi' come è successo in occasionedel bando per il metano a rotondella 2, piu' volte cambiato da agresti e soci e poi fatto in base a cio' che dicevano francomano e C.

Anonimo ha detto...

sono sempre F e rispondo al commento dell'anonimo si si da ragione a Dimatteo almeno non ha peccato di ridicolo ma purtroppo non è candidato sindaco altrimenti la sfida per Francomano sarebbe stata ..... chissà dove andranno i voti dei consiglieri che non fanno farte della civica di Agresti????non dimentichiamo che IDV ha rotondella aveva un novantina di voti ma ora so che i tesserati sono di più vedremo ci sarà da osservare io spero che vinca il migliore certo non abbiamo altra scelta o zuppa o pane cotto