![]() |
Rocco Magno |
VALSINNI – Per capire quello che sta accadendo alle Comunali di Valsinni
c’è bisogno di concentrazione: è tutto così
anomalo che viene il dubbio di non aver capito. Per cogliere la stranezza c’è
bisogno anzitutto di chiarire l’attuale compagine amministrativa. Il Comune di
Isabella Morra, infatti, è amministrato da una civica di area centrodestra guidata
da Gennaro Olivieri con Gaetano Celano alla carica di vice. Con loro, in
maggioranza, c’è l’Udc. Dalla parte opposta, a fare opposizione, la minoranza
di area Pd. Chiaro il quadro? Tutto questo, per le prossime elezioni, sarà
completamente stravolto.
Si fa fatica a crederlo ma è così. Sindaco e vicesindaco stanno costruendo
una proposta di civica proprio con chi ha fatto loro opposizione, il Pd. E chi
farà l’alternativa? Proprio l’Udc, che fino a oggi ha invece sostenuto Olivieri
e Celano.
Significativi i candidati sindaci, già piuttosto certi. Da una parte ci
sarà proprio Gaetano Celano, attuale vice, sostenuto da Olivieri e dal Pd.
Quasi certamente in lista Francesco Martorella, campione di preferenze nella lista
perdente di cinque anni fa: Celano e Martorella allora erano i “giovani” che
tiravano la volata ai due candidati sindaci sfidanti, oggi invece sono insieme
per un ticket comune. I vecchi centrodestra e centrosinistra, per farla breve,
andranno insieme in una civica.
E dall’altra parte? Il candidato è Rocco Magno. Anche qui il nome dice
tanto, poiché si tratta del marito di Giusy Favoino, consigliere provinciale
dell’Udc, il partito che ha preso in carico la formazione dell’alternativa.
Anche qui, però, senza imposizioni di simboli, anche qui con una civica: “Noi
siamo Valsinni”. “Sono stati loro a rifiutare ogni forma di dialogo con la
nostra area” spiega la Favoino. La segretaria locale dell’Udc farà affidamento
sul senso di rigetto che avrebbero provocato in molti, e trasversalmente,
queste “larghe intese” in salsa locale. “Abbiamo voluto rompere steccati che
non avevano più ragione di essere” spiega invece un pacato Olivieri.
Non ancora definiti i nomi dei candidati delle due compagini, soggette a
stravolgimenti dell’ultima ora.
Strane coppie, non c’è che dire. Il tutto, comunque, è l’indice positivo di
una comunità piccola che ha sempre dimostrato grande vitalità e spinta
creativa, esprimendo anche figure di rilievo in ambito regionale, come fino a
pochi anni fa è stata quella del consigliere regionale Vincenzo Ruggiero.
Pino Suriano - scritto per Il Quotidiano della Basilicata
Nessun commento:
Posta un commento