Nel corso Garibaldi non piacciono le nuove ringhiere
ROTONDELLA – Il centro storico rifà il look. Procedono, a Rotondella, i lavori per la riqualificazione del centro collinare. Alcuni di questi sono già conclusi da tempo, come la piazzetta di via Aspromonte; altri da poco, come l’ex m
Questi ultimi, in particolare, rappresentano un banco di prova decisivo per il consenso all’attuale amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Vito Agresti. Da subito osteggiati da alcuni partiti e associazioni per ragioni ambientali e architettoniche, i lavori del corso si sono protratti per troppo tempo, sfidando la pazienza di una comunità particolarmente legata a quel luogo.
Tante le cause dei ritardi: dalla carenza di strumenti in dotazione alla ditta vincitrice dell’appalto, all’armonizzazione dei tempi per la progettazione del secondo e terzo lotto. Proprio quest’ultima ragione, secondo il sindaco, avrebbe causato le remore più recenti. “ Abbiamo atteso la conclusione del primo lotto – ha spiegato il primo cittadino – per poter meglio armonizzare le ultime fasi di progettazione (secondo e terzo lotto, ndr.), realizzate dall’ufficio tecnico comunale. Inoltre, come già annunciato dal Quotidiano, miglioreremo i lavori con la realizzazione di due scalinate di collegamento tra il corso e la sottostante viale Europa, che permetteranno la fruizione di ulteriori parcheggi”.
E i tempi? “Entro il 24 dicembre dovremo affidare gli ultimi due lotti di realizzazione, già appaltati. Poi bisognerà solo attendere i lavori di arredo, con ringhiere, alberi e pavimentazione. Se tutto andrà bene, dunque, penso che riusciremo a concludere entro la fine di febbraio”.
Il procedere dei lavori, però, non sembra raccogliere troppi consensi. Le ringhiere montate nei giorni scorsi, infatti, hanno fatto storcere il naso a tanti. “Sembrano impalcature di legno” commentava ieri un cittadino, che quasi non credeva si trattasse della struttura definitiva. “Sembravano più moderne quelle di prima” diceva un altro. E in effetti, il primo impatto non è certo dei migliori (come mostra l’immagine nella pagina), ma, per meglio giudicare, sarà bene attendere che le ringhiere siano armonizzate con il resto dell’arredo.
E se il volto nascente del nuovo corso non convince sul piano estetico, a convincere sono invece i lavori realizzati nella piazzetta Aspromonte e, soprattutto, i più recenti in via Brunelleschi. La scalinata illuminata, infatti, garantisce un più agevole collegamento tra la parte bassa e la parte alta del paese, dove si trova, peraltro, il nuovo mercato coperto. I lavori, inoltre, hanno permesso di risanare le condizioni igieniche di uno stabile divenuto ormai pericoloso per la salute pubblica e ricavare nuovi parcheggi. “Adesso, però – commentava ieri un cittadino – gli amministratori dovranno impegnarsi per garantirne la pulizia, affinché la nuova scalinata non vada faccia la fine della vecchia, immersa nella sporcizia”.
Non giudicabili, almeno per ora, i lavori che procedono tra piazza Risorgimento e piazza Plebiscito, nei pressi della Chiesa di Sant’Antonio. Lì, oltre al rifacimento del vecchio “zampillo”, è in programma la realizzazione di un palchetto artificiale per spettacoli, con bagni pubblici e spogliatoi. Quasi conclusa, infine, la pavimentazione nei pressi della Chiesa. A Rotondella, come è noto, la prossima primavera si va al voto, e il look del centro storico sarà certamente determinante. Vedremo se nel bene o nel male.
Da Il QuotidianodellaBasilicata.it
12 commenti:
che schifo di ringhiere
Anch'io, al primo impatto, non ho avuto un'ottima impressione. Non sembra proprio una cosa "nuova" o "moderna". Però, comunque, aspettiamo la fine dei lavori. Nulla si può giudicare senza essere valutata nel contesto complessivo in cui verrà a trovarsi alla fine
Volevo conoscere, invece, qualche valutazione sull'andamento degli altri lavori (piazza Risorgimento) e su ciò che pensate dei lavori in via brunelleschi (la vecchia piazza).
per non parlare dei lavori che si stanno realizzando a Rione Mortella...... che amarezza
qual'è l'amarezza?????
ah mi interessa! Cosa ci sarebbe di negativo nei nuovi lavori di mortella?
che vanno a rillento, molto a rillento, guarda le condizioni delle strade e dei marciapiedi, che tristezza...
viva l'amarezza!!!!!!!
KeKKO
non solo perchè vanno a rilento.
stanno causando danni
viva i danni!!!!
KeKKo
viva KeKKo!!!!!!
e auguri!!!!!
KeKKO
Posta un commento