L’amministrazione, infatti, ha suddiviso gran parte dei fondi in tre macroaree: sviluppo urbano per Rotondella due (500 mila euro); interventi di recupero dell’arredo urbano ai fini abitativi del centro storico (478 mila euro); azioni ed interventi per lo sviluppo infrastrutturale e promozione delle aree rurali (558 mila euro). Insomma, i fondi sono divisi in modo equanime (o quasi) tra il centro collinare, le campagne e Rotondella due. Queste voci, però, dovranno essere declinate ora in forme concrete di intervento e in specifici avvisi pubblici cui potranno accedere imprese e cittadini. Insomma, si passa al concreto.
Qualche esempio, sindaco?
Prendiamo il centro storico. I 478 mila euro destinati saranno suddivisi ulteriormente per le diverse strategie di intervento, con appositi avvisi pubblici e graduatorie di accesso ai contributi: contributi per l’acquisto della prima casa, ristrutturazione di abitazioni, creazione di case albergo e altro ancora. Anche i fondi per le aree rurali, naturalmente, non saranno dati a pioggia. Bisognerà organizzare diverse strategie di intervento: incentivi alle aziende agricole per miglioramento di qualità e sicurezza, incentivi per impianti di produzione di energia mini-eolica, acquisto di cisterne per il gasolio, allacciamenti idrici o al metano, realizzazione di fosse biologiche e contributi alle aziende che vogliano acquistare computer o software gestionali.
Sommando i fondi di queste tre macroaree si arriva a circa 1,5 milioni di euro. Voi, però, ne avete ottenuti circa 2,8. Cosa farete con gli altri?
In questa suddivisione sono indicati solo i fondi dedicati alle specifiche aree del territorio. Poi, naturalmente, ci sono interventi di interesse comune, come il cine-teatro comunale (333 mila euro previsti), che sarà realizzato nel centro storico ma rappresenta un’opera fruibile da tutta la comunità. Abbiamo pensato, inoltre, a tante altre cose: interventi per il miglioramento dell’area boschiva (20 mila euro); attrezzature informatiche per la sede municipale (30 mila euro); riordino della numerazione civica (18 mila euro); copertura wireless per aree rurali e Rotondella due (20 mila euro) etc. Piuttosto cospicui, e potenzialmente importanti, saranno poi gli interventi economici e sociali in favore dei cittadini e delle famiglie: 108 mila euro.
Ora si tratterà di predisporre gli avvisi pubblici, le regole per le graduatorie dei benefici, etc. Non sarà una cosa facile?
Sicuramente no. Noi, però, abbiamo grande fiducia nei nostri uffici comunali e nei responsabili di settore. Anche in previsione di ciò, nei mesi scorsi, abbiamo assunto come responsabile del settore amministrativo (con contratto a mandato del sindaco, ndr.) il dottor Giuseppe Di Muccio. Saranno gli uffici stessi, sulla base della quantità di lavoro, ad indicarci se sarà utile ricorrere ad altro personale per eseguire tutte le pratiche. E’ probabile, perciò, che si possa ricorrere a una società esterna che proponga personale qualificato.
La Coldiretti aveva protestato piuttosto animatamente per le vostre scelte nei confronti del settore agricolo, che, in un primo momento, sarebbe stato penalizzato nella suddivisione dei fondi. Ora?
Credo che si sia fatto il massimo per le aree rurali. E anche i rapporti con la Coldiretti, come si è visto nell’ultima commissione agricoltura del comune, si sono meglio chiariti.
Insomma, i cittadini di Rotondella possono cominciare ad attendersi benefici. Alcuni di questi, seppur in modo indiretto, sono già arrivati: in estate, con circa quaranta eventi di buon livello (mai così tanti a Rotondella), e nelle festività natalizie, quasi tutte ricche di eventi musicali. E poi ci sono le rate dei mutui in ammortamento, che il comune ha coperto con circa 289 mila euro. Sono queste le spese che il comune ha già avviato ponendo mano ai fondi di compensazione. E sono queste le spese su cui ha maggiormente protestato l’opposizione del Pd, parlando, in un volantino, di “uso distorto dei fondi”.
Pino Suriano - Il Quotidiano della Basilicata
30 commenti:
comunque ho l'impressione che alle prossime elezioni amministrative sarà battuto dal CentroSinistra
KOkkO
finalmente qualcuno si sveglia.....
KeKKo
quale centrosinistra quello di cucari o di francomano
titti
si è battuto da solo; è convinto di essere popolare ed elettoralmente forte ma!!!!!
ne vedremo delle belle.
ci divertiremo un sacco.
Cioè cioè Titti. Ci sarebbe un centrosinistra di Cucari e uno di Francomano? Si sono separati? Questa mi è nuova...
Il centrosinistra è più che mai unito, non ditelo nemmeno per scherzo!
Francomano,Cucari o .........
kOkkO
Francomano... cucari o????
dite qualcosa di nuovo.
le mie previsioni:
lista PD candidato Francomano
lista Civica candidato....
lisata PDL candidato Agresti V
KeKKO
Mamma mia: una lista civica? E chi ci sarebbe ad animarla? Si muove già qualcosa???
Su rotondellesi... datemi qualche spunto per approfondire nuovi articoli!!
Tanto qui siete in anonimato!!
(non esagerate però...)
Vi dico la mia previsione;
candidato Sindaco PD: CUCARI.
candidato Sindaco PDL: DI LORENZO (appoggiato da DIMATTEO e LATRONICO);
candidato Sindaco lista civica: AGRESTI Vito.
Può essere ma nel pd ci sarà Francomano e non Cucari...
candidato Sindaco PD: FRANCOMANO.
candidato Sindaco PDL: DI LORENZO
candidato Sindaco lista civica: AGRESTI Vito.
Anche per me adrà così come scritto negli ultimi due post: quindi il problema è solo del Centro Sinistra?
kOkkO
Di lorenzo se ne esce totalmente fidatevi. E poi più che fare l'assessore non può fare altro. Attenzione ai giovani e alle donne!!!
perchè attenzione alle donne? non siano sceme
anchè perchè di lorenzo abiterà a nova si , vada lì a fare politica, se ci riesce...
una donna candidata come sindaco potrebbe far saltare tutti gli schemi!
.... e se una donna ci fosse anche al Pd-Centro-Sinistra?
Cioè non sarebbe meglio una giovane "nipote" che un vecchio "zio"???
Meditate gente...
bello lo so a chi ti riferisci...se cucari vuole che vinga il PD non si deve proprio candidare..........
ma secondo voi bisogna fare una lista per vincere a tutti i costi?
KeKKo
.... a scusate, ma quando dite "giovane" e "donna" cosa intendete?
KeKKo
dite sul serio...? io comunque rifletterei sull'esperienza e la sicurezza di cucari, un punto di riferimento importante di cui rotondella ha bisogno in questo momento
perchè in questo momento Rotondella avrebbe bisogno di cucari?
KeKKO
Perchè no???
si... ma perchè riferimento importante!
KeKKo
e di oggi la notizia di un comitato pro vito agresti sindaco
l'altra notizia e che non tutti gli attuali consiglieri e assessori di maggioranza ne farebbero parte.
che pena agresti e soci
se non mi sbaglio a Rotondella oggi è visibile il comitato Popolari Uniti. è questo il comitato pro Vito Agresti?
no, non è quello
Posta un commento